“Gli indicatori pubblicati dall’Istat hanno un duplice importante significato: da un lato segnalano il miglioramento della situazione economica e dall’altro la progressiva stabilità che il
La regione Abruzzo mostra nel complesso deboli segni di ripresa, spesso di intensità inferiore non solo alla media del Paese ma anche al Mezzogiorno, motivo
Gianni Cordisco, appena nominato responsabile economia e infrastrutture del Partito Democratico abruzzese dal segretario Daniele Marinelli, invia una lettera aperta al mondo economico e del
“Ancora accuse e false notizie da parte dell’onorevole Luciano D’Alfonso che esamina in maniera distorta l’andamento dell’economia abruzzese sotto la guida del presidente Marsilio. Per
Ha preso il via all’Aurum a Pescara la terza edizione degli Stati Generali dell’Economia, “Abruzzo Economy Summit”. Due giorni di incontri e dibattiti sullo stato
A quota 21,2 miliardi di euro, a marzo 2023, i prestiti bancari erogati all’economia abruzzese, in crescita dell’1,6% rispetto ad un anno prima. Primo trimestre
Si è tenuto ieri nella suggestiva location del Lavandeto di Collelongo, in provincia dell’Aquila, l’evento organizzato da Adoc Abruzzo sull’economia della biodiversità. Hanno partecipato all’incontro,
La crescita dell’Italia prosegue nel secondo trimestre ma a ritmi più moderati, trainata dai servizi, mentre è meno solida la situazione di industria e costruzioni.
La delegazione abruzzese guidata dall’assessore allo Sviluppo economico ed al Turismo, Daniele D’Amario, e dal presidente della camera di Commercio Chieti-Pescara, Gennaro Stever, in missione