
Il rettore Edoardo Alesse affronta temi quali i cambiamenti che stanno attraversando le Università, la situazione positiva dell’Ateneo dell’Aquila, le relazioni strette con altri interlocutori
In merito alla protesta messa in atto in viale Nizza, davanti la sede del dipartimento di Scienze umane, da quella che si definisce “rete studentesca
“Le proteste degli studenti sono più che legittime. Noi non siamo per la guerra ma per la pace e la libertà di espressione. Nel mio
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha partecipato questa mattina alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università degli Studi dell’Aquila, che si è svolta
Il rettore dell’Università dell’Aquila, , insieme alla direttrice del DISCAB (dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologie), , e al direttore generale di ateneo ,
“La Banca degli occhi dell’Aquila rappresenta un’eccellenza e un nodo fondamentale della rete nazionale, per la modalità organizzativa nel fare i trapianti, per la qualità
Il presidente dell’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell’Aquila, Eliana Morgante, e il direttore, Paola Di Salvatore, sono state ricevute nel pomeriggio, all’Aquila,
Il 20 dicembre 2022, a partire dalle ore 10, si svolgerà presso l’Aula Magna dell’Università degli studi dell’Aquila (Dipartimento di Scienze umane, Viale Nizza, 14)
“Non si può far altro che intessere un dialogo di costruzione assieme”. A parlare, e a prendere posizione, questa volta, è l’Univaq stessa, tramite le
“In qualità di Rettore pro tempore dell’Università degli Studi dell’Aquila, che è sede formativa per i Corsi di studio di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e
LIKE