




































Con un emendamento al collegato alla Finanziaria, la maggioranza in Consiglio regionale del Molise, ha fatto passare un emendamento “anti liste civiche” alla legge elettorale

“Tra oggi e domani le Commissioni riunite della Camera voteranno gli emendamenti per salvare i quattro tribunali minori abruzzesi. E’ l’ultima occasione per ottenere una

Risale a martedì scorso la nuova sollecitazione avanzata dal governatore della Regione Abruzzo Marsilio, a fronte dell’ancora non pervenuta convocazione a Roma, presso la sede

“L’emendamento annunciato dal presidente Marsilio è solo una trovata partitica ed elettoralistica che si è trasformata in un boomerang”. Così la deputata dem Stefania Pezzopane

Al termine della lunga riunione che si è avuta questa mattina, nella sala conferenze dell’ex scuola Montessori di Avezzano, il gruppo di lavoro ha dato

Operazione proroga chiusura del tribunali abruzzesi in “corsia preferenziale” sotto forma del disegno di legge presentato dai senatori Giacomo Caliendo, Gianluca Castaldi, Riccardo Nencini e

Il Consiglio regionale dell’Abruzzo, con un emendamento al progetto di legge 206/2021 dedicato alla copertura dei debiti fuori bilancio di “Abruzzo Engineering Spa”, ha stanziato

“L’ok all’emendamento per la proroga dei Tribunali che non insistono nei capoluoghi segna un passo importante verso la proroga, ma la strada da fare è

“Il fondo perequativo infrastrutturale previsto dalla legge di bilancio 2021 e dotato di 4,6 miliardi di euro da spendere in 5 anni, è salvo. E

“L’approvazione dell’emendamento dei relatori al decreto Semplificazioni e fortemente sostenuto dal Gruppo del Partito Democratico alla Camera sul dissesto idrogeologico è una vera e propria
LIKE





