
Le famiglie abruzzesi, nel 2022, hanno speso 454 euro per la bolletta idrica (487 euro in Italia), con un consumo di 192 metri cubi l’anno.
“Oggi la maggioranza regionale di centro destra ha perso un’altra occasione per rispondere alle esigenze e alle istanze del territorio con atti concreti: 60mila famiglie
“Le decisioni del Governo sul superbonus non sono solo molto gravi perché colpiscono famiglie, imprese e lavoro ( che hanno rispettato regole e un patto
Nelle scelte delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico 2023/2024 aumentano ancora le iscrizioni agli Istituti tecnici, che salgono al 30,9%, rispetto al 30,7%
Il Consiglio dei Ministri ha formalmente approvato il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca frutto dell’accordo tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le
Contributi straordinari per il pagamento delle bollette di luce e gas saranno veicolati anche attraverso la Fraterna Tau che all’Aquila gestisce la mensa di Celestino,
“Non siamo nuovi a queste vigorose manifestazioni di solidarietà e vicinanza verso le persone fragili. La comunità di Trasacco, e questo lo posso dire con
L’amministrazione di Capistrello annuncia l’arrivo, all’interno del territorio comunale, di tre nuclei familiari in fuga dall’Ucraina. Otto in totale i rifugiati, accolti provvisoriamente da alcune
“I test salivari esistono e possono essere agevolmente utilizzati dalle persone non collaboranti per le quali i tamponi oro-rinofaringei sono una vera e propria violenza,
LIKE