
Si tratta di un progetto open-source nato dalla collaborazione con l’associazione Salviamo l’Orso, che ha come obiettivo quello di realizzare un’applicazione software, basata su un
“In Abruzzo, la pressione della fauna selvatica ha superato ogni soglia di tollerabilità. Campi devastati, greggi attaccate, raccolti compromessi e un ecosistema sempre più sbilanciato”.
COMUNICATO STAMPA La fauna selvatica incontrollata ha causato nell’ultimo anno danni all’agricoltura italiana per circa duecento milioni di euro, di cui circa 5milioni stimati in
I fatti risalgono al novembre del 2022 quando una automobilista I.A., mentre stava percorrendo la SS 696 per tornare presso la propria abitazione, investiva un
Un’azienda di apicoltura e agrozootecnia di Capistrello ha subito l‘incursione di un orso che ha distrutto moltissime arnie determinando la morte di api e la
Al fine di contrastare la diffusione della Peste Suina Africana e favorire al tempo stesso una corretta gestione degli animali prelevati, la DGR numero 348
“Urge un repentino cambio di mentalità nell’approccio e nella gestione della fauna selvatica, così come appare sempre più evidente il dover agire per promuovere maggiore
La questione dei grandi carnivori è “uno degli argomenti importanti che dobbiamo trattare”. Lo ha affermato il ministro all’agricoltura e sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, intervenuto
LIKE