
Sarà un palcoscenico per rimarcare la centralità dell’agricoltura che oggi, più che in passato, davanti allo scenario globale, è capace di esprimere valori e modelli
“Con la Fiera nazionale dell’Agricoltura, la nostra più antica e conosciuta manifestazione giunta alla sua sessantaduesima edizione, Lancianofiera si conferma un polo espositivo d’interesse e
“Saluto non senza emozione tutti i presenti e sono davvero felice di poter condividere con voi questo momento perché sono convinta che un lavoro di
Una riflessione ad ampio spettro su un settore, quello agricolo, in via di trasformazione e al centro del dibattito comunitario, in un evento che esce
Si chiude positivamente la tre giorni di Fiera dell’Agricoltura per Cia Chieti-Pescara che ha registrato una notevole presenza di visitatori e di figure istituzionali. Tra
“Il nuovo corso della Fiera dell’Agricoltura si muove rapidamente verso l’innovazione: secondo i dati di una ricerca pubblicata pochi giorni fa dall’Osservatorio Smart Agrifood del
Digitalizzazione dell’incoming Turistico e traino dell’Agroalimentare Autoctono. Questo il tema dell’importantissimo convegno Lanciano Fiera, Sala Convegni, Padiglione 4, Domenica 16 Aprile 2023, dalle ore 15
La storica manifestazione del comparto agricolo e di allevamento del teramano, fermata da due anni a causa dell’emergenza Covid, torna dal 22 al 25 aprile.
Inizia oggi e terminerà domenica la trentesima edizione della Fiera dell’Agricoltura a Teramo. Con la cerimonia di inaugurazione di questa mattina sono iniziati gli eventi
LIKE