
Si è svolta ieri ad Assergi, frazione dell’Aquila, con 30 studenti degli Istituti di Istruzione Superiore “A. Serpieri” di Avezzano e “Da Vinci Colecchi” di
Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di L’Aquila del Gruppo Carabinieri Forestale di l’Aquila, hanno notificato alla titolare
Nei giorni scorsi, il personale del Nucleo Carabinieri Forestale di Pereto (AQ), impegnato nelle ordinarie attività di controllo del territorio, ha scoperto una piantagione di
Dopo aver svolto il corso di Alta Formazione presso la Scuola Interforze a Roma, torna il Colonnello Nicolò Giordano. L’Ufficiale, che aveva assunto il comando
Gioia dei Marsi, in via della Chiusa un branco di Lupi ha catturato ed ucciso una giovane cerva. I lupi si aggirano ancora nei dintorni,
Continuano le operazioni di perlustrazione e controllo dell’estesa area “Olmo di Bobbi – Monte La Selva” svolte dai Carabinieri Forestali di Scanno (AQ), della Stazione
Continuano a destare preoccupazione gli ultimi casi di rinvenimento di presunti bocconi ed esche avvelenati in parchi pubblici o in aree di addestramento cinofilo. La
Il giorno 6 maggio 2023, il personale della Stazione Carabinieri Forestale di Collelongo (AQ) ha sorpreso, in località “Panzano” del comune di Trasacco, DM.G. di
Per i Carabinieri Forestali di Abruzzo e Molise il 2020 si è concluso con un bilancio più che soddisfacente in termini di prevenzione, contrasto e
LIKE