
Oggi pomeriggio nuovo vertice in Prefettura, nel capoluogo d’Abruzzo, per trovare una strada maestra e monitorare nonché contrastare la situazione siccità nel Fucino. Aumentano i
Anni e anni di ricerche e di studi per addivenire alla produzione di una novità, in chiave agricola e in ottica culinaria: la patata IGP
Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha ricevuto questa mattina in Prefettura i sindaci eletti nella consultazione amministrativa di giugno. Nel corso dell’incontro si è fatto
Nonostante i temporali delle ultime ore, annunciati dal bollettino della Protezione civile, i canali del Fucino restano semivuoti aumentando la preoccupazione degli agricoltori. A lanciare
Nell’ultima settimana la Compagnia Carabinieri di Avezzano ha attuato specifici servizi per vigilare sul rispetto delle ordinanze dei sindaci in tema di “emergenza idrica nel
Un incidente è avvenuto oggi pomeriggio lungo strada 36, nel Fucino. L’auto è andata fuori strada finendo la sua corsa in un fossato. Nello schianto
È allarme emergenza idrica in tutto il territorio nazionale. I dati riportati dall’Osservatorio Anbi (Associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del
È ancora acceso lo scontro sui 50 milioni dell’impianto irriguo del Fucino. Dopo la missione romana dell’assessore Loreta Ruscio, insieme a una delegazione di sindaci
“Abbiamo chiesto un incontro con i vertici dell’Ispettorato del lavoro per vigilare sul fenomeno crescente del lavoro in nero, in particolare nei campi del Fucino“.
LIKE