Il settore Avvocatura del Comune dell’Aquila rende noto che con la sentenza numero 155 odierna il TAR Abruzzo – L’Aquila ha rigettato il ricorso proposto
“Lo sviluppo turistico integrato del Gran Sasso, che passa necessariamente per la valorizzazione di tante realtà delle aree interne, deve partire da una politica sinergica
“Il Comune dell’Aquila deve dire cosa intende fare per affrontare la drammatica emergenza rappresentata dalla Funivia del Gran Sasso, che sarà oggetto di sospensione dell’autorizzazione
l presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha incontrato oggi all’Aquila, nella sede di palazzo Silone, i sindaci di Pietracamela, Fano Adriano e Isola del
“Il clima positivo che si è instaurato a seguito dell’intervento della Regione, deve essere l’occasione non solo per organizzare al meglio l’illuminazione del Gran Sasso
Doppio intervento di salvataggio in elisoccorso sulle montagne abruzzesi ieri. In tarda mattinata due ragazze, scendendo da Pizzo Cefalone – la cima più alta della
“Il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha preso l’impegno di organizzare a breve ulteriori incontri al Ministero per monitorare l’applicazione del provvedimento e le soluzioni per garantire l’adeguato
Il Comune dell’Aquila ha chiesto all’Agenzia nazionale per sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) di annullare e ritirare in autotutela la
L’ipotetico brand “L’Aquila” può poggiare su due gambe: la città storica e la montagna, ma assistiamo attoniti alla demolizione di ogni possibilità strategica di sviluppo.