
La Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, d’intesa con il Prefetto de L’Aquila e sentito il Presidente del Tribunale de L’Aquila, intende avviare, unitamente
Le linee guida di Viminale e Protezione civile saranno disponibili in lingua ucraina, inglese e italiana Il ministero dell’Interno e il dipartimento della Protezione civile
L’asilo Pio XI di Villa San Sebastiano apre le porte ai profughi in fuga dall’Ucraina. La scuola paritaria dell’infanzia ha dato disponibilità per ospitare qualche
L’emergenza umanitaria scoppiata in Ucraina ha rimesso in moto la solidarietà del territorio regionale, ma non solo. Oltre alle parole e alle manifestazioni di piazza
“Non siamo nuovi a queste vigorose manifestazioni di solidarietà e vicinanza verso le persone fragili. La comunità di Trasacco, e questo lo posso dire con
C’è la Prefettura dell’Aquila, a capo e a monte, che sta coordinando l’arrivo e l’accoglienza – nonché il protocollo sanitario – dei profughi che in
Quella della guerra in Ucraina è una questione che sta avendo purtroppo ripercussioni anche nel mondo del pallone. Anche il calcio abruzzese guarda con preoccupazione
“La nostra responsabilità di cittadini, di europei, ci chiama oggi a un più forte impegno per la pace, perché si ritirino le forze di occupazione
Il Comune di Sante Marie cerca alloggi da mettere a disposizione delle famiglie ucraine. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha aperto le porte del paese
Ancora una volta l’Interporto di Avezzano è coinvolto nella gestione dell’emergenza. Qui si concentrano le operazioni di stoccaggio dei primi pallet di medicinali e prodotti
LIKE