
“Stiamo lavorando da anni per costruire il ‘Modello Abruzzo’ e valorizzare tutto quello che è il nostro territorio. La fiera è nata con lo scopo
Ammontano a 17,8 milioni di euro, cui si sono aggiunti 3,6 milioni in dotazione extra, il 17% in più rispetto al piano finanziario stabilito, le
I tartufi bianchi e neri d’Abruzzo, eccellenza italiana ed internazionale con ben 9 varietà, di nuovo protagonisti in un evento di grande spessore fatto di
Una filiera specifica e organizzata per valorizzare le carni di selvaggina provenienti dal territorio, garantendone provenienza, qualità e sicurezza. Questo l’obiettivo del bando legato ai
“Sulle procedure per lo stanziamento dei finanziamenti europei da destinare al settore agro-pastorale, serve recepire al più presto le istanze di modifica del sistema dell’attribuzione
Nel corso di un incontro pubblico che si terrà domani mercoledì 20 settembre a L’Aquila, presso l’Auditorium del Parco, il vice presidente della Regione Abruzzo,
“Non è accettabile che i produttori di vino che non siano abruzzesi possano utilizzare nelle loro etichette il la nostra denominazione ‘Montepulciano’. Ciò arrecherebbe un
“Difendere la denominazione del nostro vitigno significa tutelare le specificità della nostra regione in termini di biodiversità e peculiarità delle colture. Si tratta di un
LIKE