
Si chiude positivamente la tre giorni di Fiera dell’Agricoltura per Cia Chieti-Pescara che ha registrato una notevole presenza di visitatori e di figure istituzionali. Tra
Un ospite d’accezione questa mattina in casa Coldiretti, lo spazio con cui l’organizzazione leader degli agricoltori partecipa quest’anno, con un look rinnovato, alla sessantunesima edizione
“Otto dipendenti su dieci licenziati, nessuna modifica della proposta di concordato preventivo, nessuna marcia indietro sui licenziamenti. Questo è il quadro desolante che emerge dopo
La terza commissione per i licenziamenti al Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo (CRUA) prevista per il 28 marzo scorso, aveva avuto esito negativo, anzi inesistente.
Il Governo regionale ha la consapevolezza che “l’agricoltura è lo strumento più importante per la crescita del territorio abruzzese. È in crescita, e quando tutti
“Abbiamo sotto monitoraggio costante tutto il sistema idrico ed irriguo abruzzese. Le nostre falde oggi non sono in pessime condizioni cioè non siamo in una
l Vinitaly di Verona, che chiude oggi, si è parlato anche di olio extravergine nello spazio dedicato al “Sol&Agrifood”. L’Abruzzo è presente con 13 aziende
L’Abruzzo protagonista a Verona nella 55esima edizione del Vinitaly; Le cantine abruzzesi che saranno presenti in fiera fino al 5 Aprile sono un centinaio, e
Nuovo record per l’esportazione di vino abruzzese che nel 2022 ha sfondato il tetto dei 220 milioni di euro di fatturato, per la precisione 229
Presentato ieri pomeriggio allo ‘spazio Abruzzo‘, al Vinitaly di Verona, l’evento “Fai PERCORSI Slow 2023”, ideato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, in collaborazione con il
LIKE