
COMUNICATO STAMPA Prevenire è meglio che curare e, nel caso degli incendi boschivi, è meglio anche che dover poi intervenire, con spese gravose, per ripristinare
Si conclude domani, venerdì 15 dicembre, alle ore 16,30, il ciclo di otto webinar promossi da Uncem con Agenzia della Coesione (transitata dal 1° dicembre nel Dipartimento della
Si è chiusa ieri la campagna estiva di contrasto agli incendi boschivi, iniziata lo scorso 15 giugno a valle delle raccomandazioni del Ministro per la
Un’interrogazione alla presidente del Consiglio, ai ministri dell’Ambiente, dell’Interno e della Difesa sulle azioni messe in campo contro gli incendi boschivi, visti anche i gravissimi
Una collaborazione per prevenire e contrastare gli incendi, anche attraverso lo sviluppo di pratiche per la gestione delle emergenze. Frutto dell’intesa siglata alla presenza del
Il cambiamento climatico sta producendo effetti sempre più diretti anche sugli incendi boschivi e di vegetazione: episodi che hanno interessato, perfino in piena estate, il
Il punto, ai nostri microfoni, stilato dal presidente della sede del NOVPC di Tagliacozzo, nucleo operativo volontari della Protezione Civile. A supporto dei Vigili del
“Finalmente Regione Abruzzo ha la sua legge per l’utilizzo di droni per prevenire e combattere gli incendi boschivi e controllare dall’alto il territorio, intervenendo tempestivamente
La grave situazione che si è venuta a creare questa estate in Abruzzo a seguito dei numerosi incendi è stata rappresentata al fine di ottenere
Un’area di oltre 100 ettari è stata percorsa dalle fiamme nel Teramano nella giornata di ferragosto, i vigili del fuoco sono stati impegnati in diversi
LIKE