




































Si tratta di una tradizione consolidata che ha l’obiettivo di presentare a tutto il territorio le innovazioni che nel corso degli anni sono state introdotte

Il 5 febbraio scorso, nella sede di Pratola Peligna dell’IIS “Arrigo Serpieri”, è nata ufficialmente la società consortile “Decumano Maximo d’Abruzzo”: il primo ed unico

Con deliberazione dello scorso 8 luglio, la Giunta della Regione Abruzzo ha approvato il riconoscimento del Distretto biologico denominato “Biodistretto Valle Peligna – Sirente Velino”,

Si è svolto questa mattina presso l’Istituto Serpieri di Pratola Peligna il seminario “Educare a Sani stili di vita”. L’incontro ha suscitato grande interesse, partecipazione,

Dal corrente anno formativo 2023/2024 sarà attivato un percorso ITS AGROALIMENTARE ad Avezzano, con sede operativa presso l’Istituto Agrario “Arrigo Serpieri”, che si svolgerà dal

È stato accolto con entusiasmo e vivo interesse dagli studenti delle prime e seconde classi dell’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano

Continua l’iniziativa di sensibilizzazione da parte del Consorzio Acquedottistico Marsicano al corretto uso dell’acqua. Dopo il progetto “Acqua bene Comune “ destinato alle scuole elementari

Nell’ambito del progetto “Educare alla legalità economica”, volto a diffondere una sempre più radicata cultura della legalità ed a far conoscere i delicati compiti della

Il vice presidente del Consiglio regionale, Roberto Santangelo, ha visitato oggi un’importante realtà del territorio, l’istituto agrario Arrigo Serpieri di Avezzano, non solo una scuola

Sperimentazione scientifica al “Serpieri”. L’Istituto Agrario è partner del progetto INCREASE (Intelligent Collections of Food Legumes Genetic Resources for European Agrofood Systems) finanziato dal programma
LIKE






