
Dai cassonetti e dalle pasticcerie di Roccaraso al ristorante dello chef abruzzese più apprezzato e conosciuto in Italia e non solo. Dopo la razzia dello
Prosegue senza particolari criticità la permanenza dell’orso M20, detto Juan Carrito, sulla Maiella. Lo scorso 25 marzo il giovane orso era stato traslocato dall’area faunistica
L’orso Juan Carrito è stato trasportato oggi dall’area faunistica di Palena sul massiccio della Maiella, con un’operazione svolta da personale del Parco Nazionale della Maiella
Dopo la comunicazione relativa all’avvenuta cattura e al trasferimento dell’orso Juan Carrito nell’area faunistica di Palena, nella Provincia di Chieti e nel Parco nazionale della
Juan Carrito è stato catturato oggi a Roccaraso ed avviato alla struttura del Parco Nazionale della Majella a Palena dove trascorrerà un periodo in cattività
Dopo mesi di intensa attività di monitoraggio e dissuasione, condotta inizialmente dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise in collaborazione con gli attori istituzionali Patom
“L’orso o lo vogliamo o non lo vogliamo, se diciamo di volerlo, allora dobbiamo fare di tutto perché possa frequentare in maniera sicura e naturale
È notizia dello scorso mese quella dell’incontro, avvenuto in Villalago, tra un cane pastore tedesco e l’orso Juan Carrito. L’episodio ha assunto subito rilevanza mediatica,
“Ci sembra doveroso dover smentire le notizie che si stanno rincorrendo, da alcune ore, su alcuni quotidiani on line circa un malore che avrebbe colto
Ieri sera è stato avvistato di nuovo, ieri sera, a Pescina il piccolo orso marsicano Juan Carrito, uno dei figli dell’orsa Amarena, ormai famosa in
LIKE