
“La corresponsabilità delle vittime risulta inaccettabile per ogni componente della comunità aquilana e di chi ha partecipato anche solo emotivamente a distanza. Attribuire anche fosse
Subì una grave lesione al midollo spinale durante i crolli della notte del 6 aprile 2009, quando ci fu il terremoto dell’Aquila: il muro della
Nell’ambito delle Giornate d’Autunno del Fai la delegazione aquilana dell’associazione prevede, per il weekend del 15 e del 16 ottobre, l’apertura al pubblico di una
Personale della Squadra Mobile della Questura di L’Aquila, al termine di un’attività investigativa, ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta dal GIP del
Grande affluenza alle urne in occasione delle elezioni per il rinnovo dei comitati dei dipartimenti della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, svoltesi martedì scorso 11 ottobre in tutta
Lunedì 17 ottobre l’Aula magna “Alessandro Clementi” del Dipartimento di Scienze umane dell’Università dell’Aquila (in viale Nizza 14) ospiterà a partire dalle 15 un incontro
“Questa sentenza ci offende, nega l’evidenza dei fatti e fa ricadere su chi non c’è più le responsabilità dello Stato e di chi ha mal
Indignazione, incredulità, sgomento ma anche rinnovato senso di appartenenza a una comunità che si riconosce in un prima e un dopo quella maledetta notte del
“In un evento come il terremoto non credo che si possa mai dare la responsabilità alle vittime” anche perché “in quegli attimi e quasi sempre
Inaugurato all’Aquila l’appartamento assegnato dal Comune all’Associazione Autismo Abruzzo Onlus: una nuova sede per dare “continuità e linfa alle attività che da sempre sono portate
LIKE