




































L’Ispettorato Territoriale del lavoro dell’Aquila traccia un primo bilancio delle verifiche ispettive effettuate nel mese di agosto nel settore del turismo e dei pubblici esercizi,

Ammonta a 68 miliardi di euro il volume d’affari annuo riconducibile al lavoro irregolare presente in Italia. Il 35 per cento circa di questo valore

Comunicato Stampa Nel corso di un’attività info-investigativa avviata nel settore sommerso da lavoro attuato mediante l’impiego di lavoratori irregolari e/o in nero, i finanzieri della

Con l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e la contestuale informazione di garanzia e sul diritto alla difesa, emesso dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso

E’ finito in carcere, dopo un’attenta e complessa attività di indagine eseguita e condotta dai finanzieri della Compagnia di Avezzano – coordinati dal Capitano Falce

La crisi determinata dall’emergenza sanitaria potrebbe far “esplodere” l’esercito degli abusivi e dei lavoratori in nero presenti in Italia. Stando alle previsioni dell’Istat, infatti, entro

I Carabinieri del Comando Provinciale di L’Aquila, unitamente a quelli del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e del Nucleo Ispettorato del lavoro di L’Aquila,

La Guardia di Finanza di Pescara ha controllato attività ed esercizi commerciali al fine di contrastare il lavoro nero e irregolare portando alla luce 67
LIKE





