




































Da oltre 30 anni sono migliaia le persone che rispondono all’appello di Legambiente per contribuire a progetti di tutela e valorizzazione del territorio, in Italia


Neve sempre più rara e sempre più costosa, secondo il dossier Nevediversa 2023 di Legambiente. La neve infatti è sempre più scarsa su Alpi e

“Abbiamo orientato la nuova programmazione dell’Abruzzo sullo sviluppo rurale su aspetti di rispetto ambientale, di riduzione dei fitosanitari, di razionalizzazione dell’uso della risorsa acqua, con

Italia sempre più soggetta ad eventi climatici estremi. Da gennaio a luglio 2022 si sono registrati in Italia 132 eventi climatici estremi, numero più alto

Insieme in nome del turismo che interagisce positivamente con l’ambiente e lo valorizza anche come occasione per fare impresa. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto

Dopo esser stato regolarmente premiato per la crescita della raccolta differenziata, ora al Comune di Avezzano arriva un riconoscimento importante per la qualità della raccolta

“Il miglioramento della vivibilità è sempre stato uno dei cardini fondamentali del programma di governo cittadino. Il lavoro serio e concreto ora premia una serie

L’Ecomafia non conosce lockdown: nel 2020, anno della pandemia di Covid-19, in Italia sono stati 34.867 i reati ambientali accertati (+0,6% rispetto al 2019), con

Nel pomeriggio di giovedì 11 giugno, i rappresentanti dell’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso, promosso da WWF, Legambiente, Mountain Wilderness, ARCI, ProNatura, Cittadinanzattiva, Guardie Ambientali
LIKE





