
Tornano ad addensarsi le nubi sul futuro di LFoundry. A destare preoccupazione tra i lavoratori è l’ultima mossa dell’azienda: l’ad Marcello D’Antiochia ha comunicato ai
“ La LFoundry ha comunicato l’avvio della cessione di un ramo d’azienda. In una lettera recapitata alle organizzazioni sindacali e alle Rsu dello stabilimento, si
“Ieri la LFoundry ha comunicato l’avvio della cessione di un ramo d’azienda. In una lettera recapitata alle organizzazioni sindacali e alle Rsu dello stabilimento, si
“Ci stiamo rendendo conto che più passa il tempo, più parla l’ad, più scrive, più diventa chiara, quella che è l’intenzione strategica di ciò che
Ieri e con modalità remotizzata (videoconference) si sono incontrati, la delegazione sindacale, Fim Fiom Uilm e Failms e rispettive Rsu, e l’azienda, per la quale
Nella riunione del 3 marzo scorso la delegazione sindacale si aspettava una risposta della direzione aziendale della LFoundry in merito all’impegno ad illustrare il piano
“Negli ultimi giorni c’è una fervente attività del nostro Amministratore delegato, che visita la cleanroom allo scopo di parlare con i dipendenti”. Incomincia così la
“Il sottosegretario allo Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella si è messo a disposizione per tornare ad Avezzano ed affrontare direttamente con l’azienda la vertenza LFoundry.
Anche per il personale in giornaliero, storico risultato di partecipazione allo sciopero in LFoundry: mai raggiunti in passato questi numeri a livello di adesione. “Difficile
Dalle 8 di questa mattina è in corso il presidio dei lavoratori all’esterno dello stabilimento di LFoundry. Al fianco dei sindacati hanno partecipato anche alcuni
LIKE