
In occasione del 78esimo anniversario della festa nazionale della Liberazione, il Comune dell’Aquila ha predisposto un programma di iniziative legate alla ricorrenza. Martedì, 25 aprile,
In occasione del 78° anniversario della festa nazionale della Liberazione, il Comune dell’Aquila ha predisposto un programma di iniziative legate alla ricorrenza. Martedì, 25 aprile,
“Bene ha fatto il senatore Michele Fina ad annunciare la sua presenza a Capistrello alla celebrazione del 25 aprile “targata” Fratelli d’Italia pur se non
“Alla vigilia del 25 aprile, lo dico a questo Governo, non permetteremo a nessuno di riscrivere la storia antifascista di questo Paese“. Lo ha detto
“È la festa della speranza e della civiltà, che delinea la fine dell’occupazione dal nazifascismo e l’inizio di una vita libera. Una ricorrenza da dedicare
“L’annuncio delle celebrazioni in programma per il prossimo 25 aprile è stato, anche quest’anno, il pretesto per dare sfogo ad offese e insulti”. Così in
Un fiore in onore dei nove martiri aquilani. Lo ha deposto il segretario del Partito Democratico abruzzese, Michele Fina, recandosi nell’omonima piazza all’Aquila dove è
Omaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all’altare della Patria in occasione del 76esimo anniversario della Liberazione. Il capo dello Stato ha deposto una corona
Un 25 aprile che, nonostante le restrizioni Covid, nella Marsica, ha visto un’ampia partecipazione di fasce tricolore. Amministratori nei luoghi del ricordo, della preghiera, del
Domenica 25 aprile alle 10.30, in occasione della ricorrenza del 76esimo anniversario della Liberazione, sarà deposta la corona d’alloro al monumento ai Caduti situato a
LIKE