
No ad un metanodotto, quello della Snam, dal costo di 2,5 miliardi di euro, con un tracciato che attraversa territori altamente sismici degli Appennini, senza
La giunta comunale di Sulmona ha affidato l’incarico all’avvocato, Paolo Colasante del foro di Roma, per impugnare la sentenza del Tar del Lazio dello scorso
Inizieranno a marzo, con la bonifica del sito di Casa Pente, i lavori di realizzazione della centrale di compressione di Sulmona, da parte della Snam,
“Abbiamo ribadito che siamo delusi e amareggiati della scelta operata dal governo anche perché questo gas non è per gli abruzzesi, ma si tratta di
Un incontro con i sindaci e i presidenti di provincia dei territori interessati dal metanodotto Snam, Sulmona-Foligno convocato, oggi pomeriggio, dal presidente della giunta regionale,
LIKE