
A 12 anni dal terremoto tornano a respirare le statue ricoperte dal guano della chiesa della Santissima Annunziata di San Demetrio Nei Vestini, borgo in
“Come prevedibile e temuto, le intemperie di questi ultimi giorni stanno mettendo a durissima prova la tenuta della copertura provvisoria del tetto della Chiesa di
Procida ottiene il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022. Il verdetto è arrivato questa mattina. Il vincitore è stato proclamato in diretta sul canale
Terminate le audizioni delle dieci città finaliste in corsa per il titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2022. La giuria presieduta dal prof.
“Ha avuto ben 11 anni per trovare una soluzione a una situazione complessa e solo ora dopo l’emendamento alla legge regionale n.29 – proposto dal
La direzione generale dello spettacolo del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo ha concesso un contributo di 51.596,73 euro
Via libera in Abruzzo alla selezione di 21 operatori addetti alla custodia, alla vigilanza e all’accoglienza promossa dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) ha conferito ad Avezzano la qualifica di “Città che Legge”. Il prestigioso
Anche questa volta, dietro le telecamere di uno spot nazionale c’è un talento marsicano. Paolo Santamaria, regista originario di Avezzano, da tanti anni al servizio
Il Polo Museale dell’Abruzzo del MiBact insieme alla Società cooperativa Limes organizzano per sabato 30 novembre una visita guidata al castello Piccolomini di Celano. “Un
LIKE