
“In cinque anni, dal 2019 al 2024, in Abruzzo hanno chiuso definitivamente i battenti oltre 5mila negozi. A pagare il prezzo più alto è stato
“A Pescara, dal 2012 al 2024, hanno chiuso oltre trecento attività commerciali su 2mila, con un calo percentuale del -21,8%. Un dato che certifica e
Spesa delle famiglie sostanzialmente ferma, vendite in crollo per i piccoli negozi. Il quadro tracciato dai dati Istat di oggi è preoccupante: la revisione del
M.D.M. 39enne di Avezzano era diventato l’incubo dei negozianti della città, il quale operava di notte e rubava di tutto pur di racimolare soldi. Diversi
“Sono molto preoccupanti i dati forniti da Confesercenti sul tracollo dell’apertura di nuovi negozi in Abruzzo. Siamo messi peggio della media nazionale, e in generale
Fine settimana di inaugurazioni ad Avezzano dove aprono nuove attività sia nel settore commercio che in quello finanziario. “Un segnale importante – sottolinea il consigliere
“Accogliamo con soddisfazione le parole del Ministro Adolfo Urso sulla necessità di contrastare la desertificazione commerciale delle nostre città. Finalmente si ritorna ad occuparsi delle
Creare un’impresa? Nel commercio al dettaglio è un sogno sempre più difficile da realizzare. Tanto che nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove attività, il
Una virata per l’anno nuovo. A livello nazionale e governativo, come si legge sull’Ansa, si va verso l’intesa sui negozi in cui si potrà accedere
“Dopo una stagione estiva relativamente tranquilla, in questi giorni precedenti le festività natalizie, dobbiamo fare i conti con il ‘colpo di coda’ che la pandemia
LIKE