
Grazie al lavoro congiunto del ministero dell’Interno, titolare della banca dati dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente, del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del
Dal prossimo 25 luglio si potrà presentare la richiesta sul sito dell’Inps del “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” (cosiddetto bonus
Da oggi 1 febbraio per i primi comuni italiani, individuati d’intesa con ANCI, sarà attivo online il servizio per il cambio di residenza o dimora
Si rinnova la collaborazione tra Polizia Postale e delle Comunicazioni e Subito, che promuovono “5 consigli per gli acquisti” online tra privati, per informare i
Migliaia di Green pass, apparentemente autentici, disponibili on line in una nota piattaforma di file sharing e scaricabili da chiunque, con il serio rischio che
Una giornata con gli specialisti della Polizia Postale per affrontare insieme ai ragazzi le questioni aperte del dialogo intergenerazionale sui temi del digitale, per sviluppare
A partire dal 15 novembre i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un
La Polizia di Stato identifica e denuncia un truffatore online. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Frosinone hanno denunciato un
Il 30 aprile 1986 l’Italia si collegò per la prima volta a quella che sarebbe diventata la più importante rete di comunicazione al mondo: Internet.
LIKE