
A maggio hanno visto la luce, come ogni anno, i cuccioli di cervo nobile, un animale selvatico ampiamente diffuso all’interno del Parco come nel resto
Dopo l’incursione dell’orso nella giornata di ieri, sabato 20 aprile, in una proprietà sita sul territorio del Comune di Sante Marie, si è attivato un
Ogni anno, il Parco Nazionale d’Abruzzo si impegna per arricchire l’offerta divulgativa dei Centri Visita del Parco. Con l’arrivo della primavera tornano le attività guidate
“Abbiamo interrotto i post di aggiornamento al 27 gennaio 2024, poiché dal 10 gennaio non c’erano più segnalazioni di avvistamento da parte del nostro personale
Pubblichiamo il Comunicato stampa integrale, diramato dalla Cgil e dal Comitato civico: Straordinaria partecipazione di donne e uomini di una comunità resistente alla raccolta firme
Di seguito la nota del Comitato civico: Carenza medico/sanitaria nel territorio dell’Alto Sangro e del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise: al via la raccolta
“Le ruspe hanno completamente devastato una delle rarissime aree umide del versante teramano del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il lago
Torna il Concorso per eleggere il miglior miele dei Parchi dell’Appennino 2023.La manifestazione Mielinfesta vuole esaltare le qualità dei mieli prodotti all’interno delle aree protette
I giovani orsi di Amarena stanno bene, e continuano le attività quotidiane che in questo periodo svolgono tutti gli orsi nel Parco: girare e alimentarsi,
LIKE