




































“Spero che con la vicenda legata alla presenza del lupo il sindaco di Vasto, Francesco Menna, si sia reso conto di quanto sia stato sbagliato

Si tratta di Pedicularis rostratospicata subsp. marsica (che potremo chiamare Pediculare marsicana) descritta in un recente articolo scientifico sulla base di attente analisi morfologiche e

Sono stati riaperti alla fruizione dei tantissimi escursionisti gli itinerari senteristici dei territori comunali di Acciano, Aielli, Castel di Ieri, Castelvecchio Subequo, Celano, Cerchio, Collarmele,

Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di L’Aquila hanno effettuato un intervento in un parco cittadino dove era stato trovato un cucciolo

Un’immersione tra fiori e piante autoctone, tra arte e botanica, guidati dai tecnici del Parco nazionale della Maiella e dai Volontari del Servizio Civile Universale

“Va finalmente riconosciuto che l’orso marsicano, e tutta la fauna selvatica, genera un business, è il promotore, è il motore del nostro territorio, perché altrimenti


“Il Parco giochi del Castello, all’Aquila, sarà chiuso al pubblico fino al prossimo 21 marzo, giornata in cui avrà luogo l’inaugurazione del nuovo spazio pubblico


Un sistema di videosorveglianza per tutelare e studiare la fauna selvatica del Parco Nazionale d’Abruzzo interamente finanziato da Pomilio Blumm. Entra nella fase operativa di
LIKE





