




































Elettrodi posizionati nel cervello per ridurre il tremore del Parkinson con una simulazione pre-operatoria che consente di attuare l’intervento con minuziosa precisione. Nelle settimane scorse

AIELLI (AQ) – Una giornata di condivisione, di cultura e benessere per superare le barriere legate alla malattia di Parkinson. É l’iniziativa “BORGO UNIVERSO PER

COMUNICATO STAMPA Un incontro illuminante per la padronanza dei temi trattati e per gli elementi inediti emersi in fase oratoria. Il Parkinson e i

E’ fissato per il giorno 1 dicembre 2023, presso l’Auditorium Petruzzi in via delle Caserme 60 a Pescara, il congresso scientifico incentrato sulla patologia neurodegenerativa

Un casco ad alta tecnologia, l’emissione di ultrasuoni focalizzati su punti specifici del cervello, il tremore che cessa all’istante mentre il paziente torna a gestire

Un protocollo d’intesa “per la diffusione della cultura preventiva e cura della malattia di Parkinson e disordini del movimento” è stato siglato stamani dall’arma dei

Accettare la patologia, diventarne protagonisti e non vittime, interagendo con confronti diretti con medici e specialisti nel percorso di assistenza. Sabato prossimo 26 novembre si

Intervenire sul Parkinson all’esordio della malattia, indirizzare il paziente a un ambulatorio dedicato, affiancarlo nei centri periferici, diffondere un’informazione capillare sulla patologia per dare strumenti
LIKE






