Il Partito Democratico interviene sul fenomeno della mafia dei pascoli. “Abbiamo interloquito – si legge in una nota di Teresa Nannarone, Responsabile Forum Regionale PD
“Di fronte all’ormai conclamata inerzia del Governo regionale, raccogliamo l’ennesimo grido di dolore delle organizzazioni economiche e sindacali, che denunciano con forza una realtà incontrovertibile:
Nel terzo appuntamento con “Sognare la terra”, format politico ideato e portato avanti da Francesco Piacente, segretario del Partito Democratico per la provincia dell’Aquila, si
Si è riunita la Conferenza delle Donne Democratiche abruzzesi per portare all’attenzione della comunità il desiderio e la volontà di rafforzare il lavoro e il
Domani mercoledì 29 aprile, a partire dalle 16.30, si terrà l’incontro in diretta sulla pagina Facebook del Partito Democratico abruzzese con il sottosegretario all’Ambiente Roberto
È durissimo il commento con il Partito Democratico ha definito la situazione sanitaria nella Marsica. I vertici locali e regionali dei dem hanno parlato di
Diventa un caso regionale la questione dell’utilizzo dei kit sierologici acquistati dal Comune di Castel di Sangro e utilizzati senza la validazione del ministero della
Mentre le famiglie aspettano ancora i 1.000 euro della Regione Abruzzo promessi da Marsilio e Meloni e i sanitari reclamano legittimamente dispositivi e tamponi per
“Troppo lunga l’attesa degli esiti dei tamponi a cui vengono sottoposti gli operatori sanitari abruzzesi che operano nell’emergenza, che dovrebbero avere risposte immediate, per mettere
“La priorità della Regione deve essere sburocratizzare il più possibile e lavorare su tempi molto rapidi per attivare tutte le iniziative e le risorse disponibili