
È stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita la Croce del Perdono 2025, ventiseiesima creazione dei maestri orafi aquilani Laura Caliendo e
“Quest’edizione assume un significato particolare: è l’ultima prima del 2026, quando L’Aquila sarà Capitale italiana della Cultura. La Perdonanza rappresenta quindi una tappa fondamentale di
“La concessione di un altro anno di indulgenza plenaria a tutti coloro che pentiti dei loro peccati passeranno sotto la Porta Santa della Basilica di
“È fondamentale che in vista del Giubileo Roma organizzi delle iniziative insieme alla città de L’Aquila riconosciuta da Papa Francesco come la capitale del perdono”.
“Per la meritoria opera di mantenimento della pace espressa nel corso delle attività operative svolte dal 15 gennaio al 27 luglio 2023 in Kosovo”. Con
“Alla nostra città è stata affidata una missione da Papa Francesco. Dobbiamo diventare la Capitale del Perdono anche riscoprendo la santità di Celestino V e
LIKE