
Il riconoscimento “ad perpetuam rei memoriam” voluto dal Direttivo della Casa Museo Mazzarino per omaggiare chi si spese per ricostruire la casa di colui “che
In occasione della pianificazione degli eventi dell’anno 2022, sono state rinnovate le cariche del Direttivo di Casa Museo Giulio Raimondo Mazzarino nella città di Pescina,
Grande fermento a Pescina per la partenza del Progetto Culturale “I volti di Pescina tra risorse, vocazioni e talenti”, realizzato grazie alla costante attenzione e
La città di Pescina, in collaborazione con il “Centro Studi Ignazio Silone”, con il suo circuito dei Parchi Letterari, nonché con il Cai (sottosezione locale),
Il Parco letterario intitolato alla figura internazionale di “Ignazio Silone” entra ufficialmente e formalmente a far parte del circuito nazionale dei parchi letterari. Nel servizio,
La Città di Pescina, nel cuore dell’antica Marsica, avrà un nuovo gioiello di famiglia: Il Parco Letterario Ignazio Silone. Un naturale sviluppo dopo il pregevole lavoro
Un fine settimana denso e intenso, nutrito di quella filosofia culturale locale e globale che non ha mai abbandonato le nostre terre e le nostre
Da questa mattina, nella frazione Venere di Pescina, campeggia una scritta ben precisa lungo un tratto di una strada cittadina, che rievoca gesta e onori
Cresce la preoccupazione nella Marsica, colpita da una lunga serie di furti, messi a segno o “tentati”. Il sindaco di Pescina, Mirko Zauri, ieri sulla
Anche il Comune di Pescina è alle prese con l’alta contagiosità dell’ultima variante del Covid-19. Circa 20 persone, proprio a Pescina, risultano essere ancora positive
LIKE