
“L’area della Pineta dannunziana chiusa al pubblico dopo l’incendio dei giorni scorsi riapre. E intanto prosegue h24 il monitoraggio antincendio boschivo, con personale autorizzato all’utilizzo
Con l’ordinanza sindacale n. 108 del 16 luglio 2025, è stata disposta la chiusura temporanea dei comparti 3 e 4 della Pineta Dannunziana, da ieri
“L’archiviazione decisa dal Gip sulla mia posizione, nell’ambito dell’inchiesta sull’incendio che ha danneggiato gravemente la Pineta dannunziana, mi solleva da un peso notevole che, negli
Destinare esclusivamente alla riqualificazione della Riserva Dannunziana i fondi erogati dall’assicurazione in favore del Comune di Pescara dopo il rovinoso incendio che, nell’agosto 2021, devastò
La Procura della Repubblica di Pescara ha chiesto l’incidente probatorio per la vicenda del rogo nella Pineta Dannunziana del 1 agosto 2021. Nel fascicolo aperto
Il primo agosto di un anno fa un grosso incendio devastò la Pineta Dannunziana di Pescara, riserva naturale regionale. In quella giornata di vento caldo,
Nel corso della Giunta comunale a Pescara sono stati approvati provvedimenti che riguardano la Pineta Dannunziana, semidistrutta da un incendio l’1 agosto scorso. È stato
Il giovane Antonio Panico ha consegnato al sindaco di Pescara, Carlo Masci, le 32 mila firme raccolte per la rinascita della pineta Dannunziana, distrutta dall’incendio
“Dal giorno dell’incendio alla pineta il mio pensiero è stato uno solo, come farla rinascere più bella e più rigogliosa di prima, per noi, per
Per gli amministratori locali, all’orizzonte, si profila l’eventualità della mano criminale dietro ai roghi, più di uno, scoppiati nella Provincia di Pescara. Le indagini della
LIKE