
La Giunta regionale abruzzese ha approvato lo schema di accordo di programma tra la Regione Abruzzo il Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) per
In relazione alle notizie di stampa, ed alle condivisibili preoccupazioni registrate da più parti relativamente a progetti di nuove strade che interesserebbero anche il territorio
Il progetto Floranet Life è stato selezionato, questo mese, dal Ministero dell’Ambiente. Ha l’obiettivo di salvaguardare, e migliorare, lo stato delle specie vegetali di importanza
Un anno come paladino della Natura del primo Parco Nazionale d’Italia. In Abruzzo, si può, grazie al progetto “Natura Incontra”. Si si ha meno di
La conservazione della natura è spesso una questione dinamica: il valore ed il significato di alcuni luoghi possono mutare con il tempo adattandosi a situazioni,
“Il futuro di mamma Amarena e dei suoi quattro cuccioli dipende da noi”. E’ questo l’appello lanciato dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che
L’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nell’ambito del progetto di “Biomonitoraggio ambientale nelle aree protette “Le api come bioindicatore della qualità ambientale”, intende procedere
Due bikers, Michele Muliere e Antonio Salvati, hanno inviato una lettera al direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Luciano Sammarone, in merito alla
“La piccola traccia sul Monte Vitelle, in un’area in cresta dall’elevato valore conservazionistico, utilizzata anche dagli amanti della mountain bike, stava per diventare una vera
Dopo mesi di preparazione e superate le difficoltà dovute al Covid-19, ha avuto conclusione una meravigliosa operazione internazionale che ieri mattina ha portato a Pescasseroli,
LIKE