
Arriva anche all’Aquila la Carovana per la Cittadinanza, un’iniziativa promossa da ARCI, CGIL, CoNNGI, Dalla Parte Giusta della Storia, IDEM Network, Italiani senza Cittadinanza e
Nella giornata di domani, 30 aprile, alle ore 16.00, si svolgerà presso l’Auditorium della CGIL, in via Saragat, un incontro pubblico, aperto a tutti e
È nato all’Aquila il coordinamento provinciale per il referendum contro l’autonomia differenziata. Nella sede della Cgil si sono ritrovate le articolazioni territoriali dei partiti e
Il referendum abrogativo della Legge Calderoli sull’autonomia differenziata è stato l’oggetto del consiglio confederale regionale Uil Abruzzo che si è svolto all’Aurum di Pescara questa
Un flop già definito storico quello che ha segnato i referendum abrogativi sul tema della giustizia. L’affluenza, nonostante il referendum sia il più importante istituto
Oggi, domenica 12 giugno si vota dalle ore 7 alle ore 23 per 5 quesiti referendari e per il rinnovo degli organi elettivi in 971
Domenica 12 giugno si vota: oltre che per le comunali per circa mille Comuni, gli italiani sono chiamati a livello nazionale per cinque referendum, tutti
Il 12 giugno 2022 si vota dalle ore 7 alle ore 23 per 5 quesiti referendari e per il rinnovo degli organi elettivi in 971
“C’erano due opzioni: una fusione a caldo o una fusione a freddo. La Regione ha preferito una fusione a caldo ossia favorire un percorso di
LIKE