Con la somma di ventimila euro, messa a disposizione dal Fondo Ambiente Italia, grazie al concorso “I Luoghi del Cuore”, saranno restaurati i dipinti murali
Stamattina, tra i sorrisi compiaciuti dei cittadini di Avezzano e gli apprezzamenti dei componenti della neonata associazione di Piazza Cavour, ciò che è rimasto del
Come Istituzione scolastica proprietaria, il “Torlonia-Bellisario” di Avezzano ha potuto finalmente avviare il restauro dei tre volumi in formato monumentale dell’opera di Alexandre Brisse e
L’Amministrazione Comunale ha avviato l’iter procedurale per realizzare il restauro conservativo dell’affresco “San Giorgio e il Drago” che si trova tra le montagne che delimitano
Corsa contro il tempo per salvare il villino Cimarosa, un pezzo di storia dolorosa della prima guerra mondiale, quando nella zona nord di Avezzano c’era
Una donazione lauta per permettere all’arte di ripartire, al di là dell’orizzonte nero del Covid-19. E per ripartire quale primo passo migliore se non quello
La pandemia non ferma il Rotary Club di Sulmona che quest’anno, sotto la presidenza del dottor Sandro Foglia, ha avviato tre restauri. Giovedì 13 maggio,
Al via i lavori di restauro di un importante gruppo di opere della Basilica di Santa Maria di Collemaggio: “L’Incoronazione di Celestino”, “Rinuncia al papato”
“L’Aquila e l’Abruzzo intero riconquistano un pezzo fondamentale della propria storia e della propria vita amministrativa. Palazzo Centi è un simbolo, tra le più alte