
È stato ufficialmente rinnovato, con la firma del prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, il Protocollo d’Intesa per la gestione della siccità nel Fucino, stagione 2024,
La componente di Giunta di Confagricoltura, Giovanna Parmigiani, ha partecipato all’audizione sul decreto-legge Siccità indetta in Senato, presso le due Commissioni Ambiente e Agricoltura, esprimendo
“Abbiamo sotto monitoraggio costante tutto il sistema idrico ed irriguo abruzzese. Le nostre falde oggi non sono in pessime condizioni cioè non siamo in una
Il 2022 è stato il più marcato da siccità degli ultimi 500 anni ed è costato all’agricoltura 6 miliardi di danni, il 10% della produzione
“Dall’acqua dipendono quantità e qualità della maggior parte delle nostre produzioni, ed è fondamentale per gli allevamenti. I cambiamenti climatici e le infrastrutture mancanti o
L’anno 2022 è stato l’anno più siccitoso degli ultimi 500 anni ed è costato all’agricoltura 6 miliardi di danni pari al 10% della produzione agroalimentare
Nella sede del ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste (Masaf), a Roma, si è tenuto ieri un incontro istituzionale fra l’assessore all’ambiente del Comune dell’Aquila,
LIKE