
Resta ancora “gravissima” la siccità che interessa la pianura padana. Questo è quanto è emerso dalle analisi dell’Osservatorio, che si è riunito online oggi. Secondo
Nonostante i temporali delle ultime ore, annunciati dal bollettino della Protezione civile, i canali del Fucino restano semivuoti aumentando la preoccupazione degli agricoltori. A lanciare
Nonostante i temporali delle ultime ore, annunciati dal bollettino della Protezione civile, i canali del Fucino restano semivuoti aumentando la preoccupazione degli agricoltori. A lanciare
L’emergenza idrica coinvolge in Abruzzo 1.312 imprese artigiane con 4.045 addetti che operano nei comparti manifatturieri con la maggiore intensità di utilizzo dell’acqua. Una delle
Ogni italiano consuma 245 litri di acqua al giorno: fino a 30 litri solo per lavarsi i denti, 50 litri per la doccia e oltre
Dal riciclo dell’acqua di cottura alla paglia isolante, ci sono dei piccoli accorgimenti per consumare meno acqua in un momento di siccità e salvare orti
Per far fronte all’emergenza siccità il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha firmato un’ordinanza per invitare “cittadine e cittadini a ridurre al minimo l’uso di
“A causa del caldo improvviso, in Abruzzo la produzione di miele, negli ultimi cinque anni è scesa del 50%”, lancia l’allarme il comparto degli apicoltori.
“Venerdì scorso ho chiesto al Governo lo stato di emergenza, l’ho reclamato: il capo della Protezione Civile ci ha detto che i numeri del Piemonte
È allarme siccità in tutta Italia. Ieri nella sede del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, si è tenuta la conferenza tra Stato e
LIKE