“In una democrazia parlamentare un governo rimane in carica fin quando non si insedia l’esecutivo successivo. Da sindaco l’auspicio è di poter contare su un
“L’obiettivo della Regione Abruzzo è tutelare tutti gli automobilisti sia in termini di sicurezza sia con tariffe congrue, e salvaguardare il lavoro di tutti coloro
Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha ricevuto questa mattina in Prefettura i sindaci eletti nella consultazione amministrativa di giugno. Nel corso dell’incontro si è fatto
I Sindaci e gli Amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella lotta contro il “caro-pedaggi” e per la sicurezza della A24/A25, dopo aver appreso la
Martedì scorso lo scoppio della polemica, la lettera congiunta inviata all’assessore Guido Liris e poi il ritiro dell’emendamento – da discutere in Consiglio regionale –
“Ho immediatamente risposto all’appello dei sindaci con i quali da anni condivido un impegno su vertenza autostrade che ha visto importanti risultati. Sono qui al
“Questa mattina esponenti di Fratelli d’Italia hanno partecipato alla manifestazione contro il caro pedaggi e la sicurezza sulle autostrade abruzzesi A24 e A25. Le prospettive
Sindaci e amministratori abruzzesi e laziali tornano a protestare fuori dai caselli autostradali contro il caro pedaggi sulle A24 e A25: i rappresentanti del comitato