
Pubblicato sul sito internet del Comune dell’Aquila l’Avviso pubblico contenente la documentazione, i dettagli e la manifestazione d’interesse rivolta alle Istituzioni culturali cittadine che intendono
“Ci sono, ad oggi, diverse strutture ricettive abruzzesi che hanno ospitato gli sfollati del sisma 2009 che, per via di trasferimenti di competenze, ritardi e
In riferimento alle notizie apparse sugli organi di stampa, inerenti il pagamento della tassa automobilistica degli anni 2009 e 2010 anche per i veicoli ‘distrutti
In occasione del quattordicesimo anniversario del sisma del 2009 rimarrà esposta nei locali di Palazzo dell’Emiciclo, fino al 19 aprile, l’opera “6 aprile”, realizzata dall’artista
“La normativa attualmente in vigore prevede per le aree colpite dal sisma 2009 dei paletti nell’applicazione del superbonus 110%, cioè del cosiddetto sismabonus, col rischio
Nei giorni scorsi i consiglieri comunali del gruppo “Per Celano” Cotturone, Ricci e Marcanio hanno incontrato cittadini e tecnici per discutere della situazione degli aggregati
La ricostruzione privata dei comuni colpiti dal doppio sisma 2009 e 2016 segue due strade parallele e coordinate. Da una parte i contributi ammessi dall’USRC
Nella seduta pomeridiana di oggi, il Consiglio comunale dell’Aquila ha dato il via libera al rilascio del permesso di costruire per la demolizione e la
Una vecchia cabina telefonica sta bloccando da anni la ricostruzione di un grande aggregato a Roio Poggio, frazione dell’Aquila, dove risiedevano persone che vorrebbero tornare
Un incontro urgente con il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, affinché vengano perfezionate e integrate le misure contenute nella bozza del decreto legge
LIKE