
Il Comune di Sulmona si costituisce a sostegno del ricorso straordinario al Capo dello Stato contro il progetto Snam. È quanto deliberato dalla Giunta. Torna
Anche il Vescovo di Sulmona ha partecipato al convegno scientifico tenutosi ieri all’Università di Chieti – Pescara sul metanodotto Linea Adriatica e la centrale Snam
Lunedì 28 giugno 2021 alle ore 10:30 presso la sede della CGIL a Pescara in via Benedetto Croce 108 il Coordinamento No Hub del Gas,
“Snam sottolinea che le proprie iniziative sui territori italiani non danneggiano in alcun modo né gli alberi né gli ecosistemi”. È questa la posizione di
Il Coordinamento No Hub del Gas torna sulla questione della centrale e attacca duramente il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. Il coordinamento respinge, ancora
“Capisco che il consigliere Quaglieri sia costretto a puntellare la sua traballante esistenza politica attaccando chi si rivela una spina nel fianco di questo esecutivo.
“Sul contestato gasdotto Snam, di fronte alle critiche, il Presidente Marsilio come al solito scappa e invece di giustificare l’assenso della Regione scarica le responsabilità
La Regione Abruzzo, l’Università degli Studi dell’Aquila e Snam hanno avviato la collaborazione, formalizzata in un protocollo d’intesa da poco sottoscritto, finalizzata ad assumere iniziative
E’ stato respinto dal Consiglio di Stato il ricorso in appello che il Comune di Sulmona ha depositato insieme a sette Comuni della Valle Peligna,
Non si ferma la battaglia contro la costruzione a Sulmona della centrale di compressione Gas della Snam e contro il metanodotto, opera ad esso collegata.
LIKE