
Stava percorrendo con alcuni amici un sentiero nella Valle Dell’Orfento, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, in territorio di Caramanico Terme quando una turista
Erano partiti ieri mattina da Massa d’Albe ed erano diretti sul Monte Velino, a quota 2.487 metri di altezza, i sette scout romani, tutti ragazzi
Stava percorrendo il sentiero che porta all’Eremo di San Bartolomeo in Legio, nel Vallone di Santo Spirito a circa 700 metri di quota sulla Majella,
“L’individuazione di Pescara come sede regionale del Soccorso Alpino abruzzese è una questione così assurda da non poter essere lasciata cadere. Né mi accontenterò di
Nota una donna a terra, mentre oggi con alcuni amici era impegnata in un’escursione sulla Sella del Brecciaio, a quota 2.506 metri, sul Corno Grande,
Provvidenziale il tempestivo intervento dell’equipe del Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo, che ha salvato la vita ad un uomo di 70 di Fermo che ieri
Erano saliti sul Corno Piccolo del massiccio del Gran Sasso lungo la via ferrata i tre amici, quando durante la discesa, uno dei tre, un
Per loro è un gioco ma non è certo un gioco da ragazzi, perché è anche a loro che si richiede concentrazione, coraggio, intraprendenza. Si
L’allarme è scattato intorno alle 20,30 dai Carabinieri di Rapino (Ch). Tre escursionisti, in prossimità del rifugio Pischioli, sulla Majella, hanno infatti perso il sentiero.
Gli elicotteri del 118 delle due basi di L’Aquila e Pescara, unitamente ai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, nella giornata di ieri hanno
LIKE