




































Degli oltre 4,5 milioni di persone tra 12 e 19 anni, poco più di 670 mila (14,7%) hanno completato il ciclo vaccinale e quasi 765

Con 543mila giovani che nel 2020 hanno lasciato la scuola dopo la licenza media, l’Italia è al terzo posto nell’ Ue per tasso di dispersione

“Ho attenzionato personalmente al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e al suo staff la vicenda che stanno vivendo gli studenti del pescarese bloccati in

Continua ad aumentare l’ondata di contagi nel maxi focolaio scoppiato tra gli studenti in gita di fine anno a Maiorca, isola del Mediterraneo che fa

Ripartire, ricominciare, riniziare da un punto zero, con più grinta di prima. Anzi forse da un punto sotto zero, vista la terribile parentesi, per certi

L’azienda per il Diritto agli Studi dell’Aquila erogherà le borse di studio in favore di tutti gli studenti utilmente collocati nelle graduatorie per l’anno accademico

La data del 2 giugno è un’occasione istituzionale e storica per sottolineare la nascita della Repubblica italiana avvenuta con il Referendum del 1946. In quella

Impegno e dedizione, costanza e forza di volontà: sono questi i valori che nel corso dell’ultimo anno scolastico hanno contraddistinto i 20 studenti che verranno

Il Comitato Dantedí – Centro Studi Medievali Internazionali –Tagliacozzo (C.S.M.I.) come aveva promesso, il 25 marzo, durante il convegno televisivo su InfoMediaNews dedicato a Dante

Al Liceo Classico di Avezzano si è riaccesa la luce del monitor della Didattica a Distanza per parecchi alunni, a seguito della positività riscontrata al
LIKE





