
“Molto bene l’aumento del contribuito parametrico per compensare la fine del superbonus nella ricostruzione per il sisma del Centro Italia del 2016-2017, però ora bisogna
È pari a 25 milioni di euro il plafond messo a disposizione da UniCredit, tramite la società veicolo EBS, e finalizzato all’acquisizione dei crediti d’imposta
La storia, che ha generato non poca rabbia, risale al novembre del 2023 ed oggi, alla fine, è finita in un’aula di tribunale. Non c’è
“Secondo uno studio della CGIA con la spesa che lo Stato ha dovuto affrontare per il Superbonus, sarebbe stato possibile demolire le 800mila case popolari
Otto famiglie fuori casa da più di due anni, con 80mila euro persi e le spese per gli atti che continuano a lievitare. Finisce in
San Giovanni Teatino, 24 maggio 2024 – “La tenuta di un comparto vitale e strategico per l’economia dei territori e del Paese è messo a
“Il disegno di legge, di conversione del decreto-legge, che reca misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali nel settore dell’edilizia, risponde all’esigenza di adottare ulteriori
COMUNICATO STAMPA “Le modifiche retroattivamente introdotte alla misura del Superbonus rischiano seriamente di penalizzare le aree del cratere 2009 e 2016, se non di
LIKE