“Se ho accettato con entusiasmo di venire qui a L’Aquila alla fiera internazionale è anche perchè i prodotti abruzzesi già li conoscevo e apprezzavo, compresi
“Importanti eventi come questi devono indurre tutte le persone partecipanti a raccontare l’eccellenza del nostro tartufo in nome del nostro territorio e della difesa del
“I tartufi d’Abruzzo, nelle loro straordinarie varietà di profumi e sapori, rappresentano una esperienza sensoriale unica che però, se vissuta al ‘buio’, come accade per
Quarantadue stand, oltre 60 aziende coinvolte, convegni scientifici, masterclass, intrattenimenti ed eventi culturali itineranti, truck food per la degustazione di piatti a base di tartufo
Creare nuove aree boscate nei terreni agricoli e in quelli incolti dell’Abruzzo, per la produzione di tartufo pregiato, grazie ad un finanziamento complessivo di 884.125
Creare nuove aree boscate nei terreni agricoli e in quelli incolti dell’Abruzzo, per la produzione di tartufo pregiato, grazie ad un finanziamento complessivo di 884.125
Sarà il tartufo abruzzese il protagonista dello spazio sull’agroalimentare della trasmissione I fatti Vostri in onda domani su Rai 2. Dai boschi di Molina Aterno,
Nel mirino del Gruppo Guardia di Finanza di Pescara sono finite tre società a responsabilità limitata di Montesilvano e Spoltore operanti nel commercio del tartufo
Nuovo e importante riconoscimento per il Comune di Sante Marie che entra a far parte dell’associazione nazionale Città del tartufo che, attiva fin dall’inizio degli
L’Abruzzo punta tutto sul tartufo e si prepara a candidarlo all’Unesco. Una tavola rotonda allargata con proposte e idee costruttive è stata organizzata dall’associazione tartufai