
“Il tema della realizzazione di impianti crematori va affrontato con consapevolezza, unendo il massimo rispetto verso le ultime volontà dei defunti e dell’ambiente. Per questo
L’ultimo consiglio comunale di Avezzano ha dato l’ok al progetto tempio crematorio, aprendo la strada all’avviso pubblico per l’affidamento in concessione aperto alle aziende del
“Non sapevo che a Pescara fosse in corso un’altra richiesta; io so che un’altra è in animo a Sulmona. Comunque, aggiungo che sarebbe bastato navigare
“Le favolette di certo non sono quelle raccontate da noi ma dalla maggioranza, la stessa che non è stata in grado di risolvere le criticità
Sul tempio crematorio “la favoletta raccontata da mezza minoranza”, i consiglieri Genovesi, Mascigrande, Taddei e Panei, che in linea di principio si dicono favorevoli all’idea
Minoranza compatta nel dire di No alla realizzazione del Tempio Crematorio nella città di Avezzano, precisamente nel Nucleo Industriale. Questa mattina, conferenza stampa a Palazzo
Confagricoltura l’Aquila manifesta forti perplessità sull’intenzione di costruire, all’interno del cimitero di Avezzano, un forno crematorio. “Riteniamo che la decisione del Consiglio comunale di Avezzano
“Veloce, quasi fulminea l’approvazione da parte della maggioranza del la costruzione di un forno crematorio ad Avezzano. Ad un’Amministrazione comunale che dice di aver basato
Commissione urbanistica favorevole alla realizzazione del tempio crematorio nell’area del cimitero. Il via libera unanime dell’organismo presieduto da Gianluca Presutti -i consiglieri di minoranza presenti,
LIKE