




































“Il 6 aprile 2009 è una data ormai scolpita nel cuore di tutti noi. In questa notte del ricordo, mi unisco alla memoria e al

Quella appena trascorsa è stata la notte più lunga per L’Aquila: Era la notte del 6 aprile di 12 anni fa quando, alle 3,32, una

“Questa sera, chiedo a tutti di accendere una luce alla finestra”. Ecco l’invito del primo cittadino del capoluogo dell’Abruzzo, a 12 anni di distanza dal

“Lo scorrere dei nomi delle 309 vittime ci riporta inevitabilmente a quel dolore delle terribili prime ore, quando – ignari della dimensione della tragedia –

Il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila commemora il 6 aprile 2009. In questo dodicesimo anniversario l’istituto di alta formazione musicale aquilano intende ricordare le 309 vittime

Sono stati consegnati stamani i lavori di riparazione e restauro conservativo dell’edicola funeraria San Giuseppe dei Minimi, situata all’interno del cimitero monumentale dell’Aquila: il finanziamento

È stato installato questa mattina a piazzale Paoli a L’Aquila l’obelisco della memoria, dedicato alle vittime del sisma del 6 aprile 2009. L’opera si inserisce

Forte terremoto di magnitudo 7 e allerta tsunami in Giappone. La scossa – scrive l’Ansa – è stata registrato nella regione del Tohoku, a nord

Sono stati recuperati dopo la mezzanotte i corpi dei due operai morti nel crollo di un vecchio edificio, nel centro del comune aquilano di San

La notizia è stata diramata dall’Istituto geofisico statunitense. L’epicentro del sisma è stato individuato a 10 chilometri a nordovest di Tirnavos, una cittadina a circa
LIKE





