
L’Abruzzo, nei primi cinque mesi del 2025, ha fatto registrare 1.370.044 di presenze turistiche con un incremento percentuale pari al 20,44 per cento rispetto allo
Ventidue percorsi turistici messi a punto da otto diversi operatori, con l’obiettivo dichiarato «di far uscire il nostro territorio dal suo cono d’ombra, contribuendo a
Si annuncia un Ferragosto da record per il turismo abruzzese, o meglio ancora da tutto esaurito: con dati sulle presenze che fanno impallidire i risultati
“Riportare l’Abruzzo al centro dell’attenzione del mercato turistico nazionale e internazionale”. L’assessore al Turismo, Daniele D’Amario, traccia il percorso sul quale si muoverà la partecipazione
Le misure da adottare per il rilancio della stagione invernale turistica sono state al centro dell’audizione che l’assessore al Turismo Daniele D’Amario in qualità di
L’Abruzzo scalda i motori in vista del prossimo 7 giugno, data in cui – se verrà confermato il quadro epidemiologico in miglioramento – si apriranno
“Mercoledì 24 febbraio gli assessori regionali al turismo incontreranno il neo ministro del Turismo, Massimo Garavaglia”. Lo rende noto il coordinatore della Commissione Turismo della
Come dimostrano ampiamente i dati Istat, l’impatto dell’emergenza Covid-19 sulle imprese del turismo è stato ed è assolutamente drammatico. In Italia, nei primi nove mesi
Dopo compagnie aeree e aeroporti la pandemia “ha creato i maggiori danni al settore turistico. Alberghi chiusi da marzo a giugno. Si è recuperato qualcosa
C’è davvero la necessità di trascorrere le vacanze in Grecia o in Spagna quando le splendide e variegate coste italiane garantiscono un quarto delle spiagge
LIKE