
Un corso di formazione rivolto agli operatori turistici della regione. È l’ultima iniziativa congiunta Regione Abruzzo-Camere di commercio per migliorare la qualità dell’offerta turistica, ma
Un cervo, a pochi metri dal lago di Scanno (L’Aquila) ha caricato un gruppo di turisti che si erano avvicinati all’animale per scattare alcune foto,
COMUNICATO STAMPA L’innovativo concept di valorizzazione delle emergenze archeologiche, naturali e culturali “History Trekking” si è rivelato un successo. Il progetto, che si è conquistato
Approda nelle librerie pescaresi e non solo “Passeggiate dannunziane” a Pescara e dintorni di Emanuela Borgatta per Ianieri Edizioni, versione bilingue Italiano-Inglese che dunque diventa anche “Walking with d’Annunzio” in Pescara and its
Crescita delle presenze turistiche in Abruzzo durante il week end pasquale, in particolare sulla costa teramana, grazie ai contributi della Camera di commercio Gran Sasso,
Una Pasqua da incorniciare per il castello Piccolomini di Celano che per il quinto anno consecutivo risulta uno dei musei più visitati in Abruzzo.
Sarà per la bellezza della struttura, sarà per le politiche turistiche adottate dall’amministrazione comunale, ma il Castello Piccolomini di Celano si conferma per in quinto
Più di 40mila persone hanno affollato gli impianti sciistici del comprensorio di Roccaraso (L’Aquila) nel fine settimana, 30 mila nella sola giornata di ieri. A
Il 2023 chiuso davvero con grande entusiasmo al Castello Piccolomini di Celano (AQ), portato dal grande numero di visitatori, ben 38.000. Una straordinaria testimonianza del
LIKE