
La pandemia ha accelerato la transizione digitale nel mondo del lavoro. Le aziende hanno bisogno di professionisti del digitale per crescere ed essere competitive. Una
Mettere in relazione dati ed esperienze, identificare le buone e le cattive pratiche per evitare che anche nelle prossime catastrofi ogni volta sia sempre la
Allestimento di reti di sensori e nodi MEC per l’estensione dei servizi di monitoraggio strutturale e early warning in caso di evento sismico con riferimento
Consapevole dei vari scenari possibili, l’Università dell’Aquila ribadisce la sua determinazione a restituire agli studenti quel contesto di studio e di ricerca, ma anche di
Concluso lo svolgimento delle sedute di test TOLC-I e TOLC-S della prima fase (Marzo-Maggio), è in corso l’erogazione dei test della seconda fase in tutti
È stato sottoscritto oggi dal Presidente della TUA, Gianfranco Giuliante, e dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, Prof. Dott. Edoardo Alesse, un accordo per
“Non si può far altro che intessere un dialogo di costruzione assieme”. A parlare, e a prendere posizione, questa volta, è l’Univaq stessa, tramite le
“In qualità di Rettore pro tempore dell’Università degli Studi dell’Aquila, che è sede formativa per i Corsi di studio di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e
La dolorosa notizia della scomparsa del Maestro Franco Battiato ha colorato di malinconia l’inizio dell’odierna giornata per tutti coloro che, negli anni, hanno seguito e
La Regione Abruzzo, l’Università degli Studi dell’Aquila e Snam hanno avviato la collaborazione, formalizzata in un protocollo d’intesa da poco sottoscritto, finalizzata ad assumere iniziative
LIKE