
Esiste un tempo per ogni cosa. C’è il tempo dell’esplorazione, dell’avventura e del coraggio. E poi c’è il tempo di fermarsi a riflettere e valutare
Lunedì 24 gennaio ci sarà nella frazione di Forme (Massa d’Albe) la commemorazione dei quattro Angeli del Velino, alle 9.45 ci sarà la deposizione di
Per la prima volta arriva in Abruzzo il sistema di distacco controllato delle valanghe attraverso cariche esplosive, una pratica consolidata sull’arco alpino che non era
Conoscere la montagna e viverla in sicurezza. Sono gli obiettivi del progetto “Gli angeli del Velino” rivolto agli studenti delle scuole superiori (terze, quarte e
I loro quattro nomi, che tutti abbiamo imparato a memoria, visti i contorni della tragedia inaspettata in inverno – Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta, Valeria
Ospiti del tg serale di InfoMediaNews il presidente della Pro Loco di Avezzano, Federico Tudico, e il vice Ilio Leonio. Ripercorriamo la vicenda e mettiamo
Quattro borse di studio – e mazzi di fiori- nel nome di “Frabby”: le hanno consegnate gli amici del giovane ingegnere dell’Eni -travolto da una
Avevano scelto di fare un’arrampicata sulla Falesia di Lucoli nel Parco Sirente Velino due ragazzi di L’Aquila di 30 anni. I due hanno iniziato la
“Grazie di cuore agli amici che hanno realizzato il sogno della nostra carissima Valera”. Queste le parole di ringraziamento di Suor Marie Jeanne rivolte a
Eseguito il secondo bonifico Bancario al Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo per la somma di 2751,39 euro, relativa alla raccolta fondi condivisa
LIKE