INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Tagliacozzo si candida per il Comitato ristretto dei sindaci

Il Comune di Barisciano si è ritirato dalla partecipazione. Domani pomeriggio si discuterà la sostituzione del componente del Comitato, unico punto all'ordine del giorno. Giovagnorio: "Troppi anni di assenza del nostro Comune, protagonista di numerose battaglie per la Sanità".

Il Comune della Città di Tagliacozzo, sul territorio del quale insiste il Presidio ospedaliero “Umberto I” pone la propria candidatura per entrare a far parte del così detto “Comitato ristretto dei Sindaci”.

L’assemblea che prevede la partecipazione di tutti i comuni della Provincia di L’Aquila, è convocata per lunedì 22 marzo alle ore 16 per discutere l’unico punto all’ordine del giorno che prevede “Sostituzione del Componente del Comitato” in quanto il Comune di Barisciano si è ritirato dalla partecipazione.

Il Comitato ristretto dei Sindaci è un organismo di indirizzo politico amministrativo della Asl provinciale che esercita le seguenti funzioni: provvede alla definizione, nell’ambito della programmazione regionale, delle linee di indirizzo per l’impostazione programmatica dell’attività; esamina il bilancio pluriennale di previsione ed il bilancio di esercizio e rimette alla Regione le relative osservazioni; verifica l’andamento generale dell’attività e contribuisce alla definizione dei piani programmatici trasmettendo le proprie valutazioni e proposte al Direttore Generale ed alla Regione.

“Sono troppi anni ormai che il Comune di Tagliacozzo, protagonista di tante battaglie a tutela del diritto alla salute dei cittadini e strenuo difensore della medicina del territorio, nonché della prestigiosa struttura riabilitativa che ospita nel proprio ospedale, è assente da questa importante istituzione provinciale che supporta e ispira le scelte riguardanti la sanità locale”, si legge in una nota ufficiale inviata dallo stesso primo cittadino.

“E’ importante, in questo particolare momento, mentre ancora viviamo l’emergenza pandemica, e si prospetta un futuro di grandi investimenti nei servizi sanitari dei territori più marginali o così detti minori, che vi sia una voce autorevole la quale indirizzi le scelte in favore dei Presidi minori”, conclude Giovagnorio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Eventi natalizi a Civitella Roveto

Dal 26 al 29 dicembre tanti appuntamenti per le festività natalizie
Roberta Maiolini

Dopo Pasqua, taglio del nastro del “Parco delle 5 Fonti”

Appuntamento il 7 aprile prossimo, per la prima camminata inaugurale di 10 chilometri. Canistro si ...
Gioia Chiostri

Folla in piazza, il sindaco chiama Polizia Locale

Luco dei Marsi: ragazzi in piazza, il sindaco De Rosa chiede intervento agenti
Redazione IMN